Come partecipare?

Si tratta di un’iniziativa gratuita!

Inviaci la documentazione in tuo possesso. I tuoi documenti saranno selezionati e raccolti nel Repository Internazionale delle Arti Effimere visitabile sul sito museoartieffimere.it.
Tutti potranno visionare, conoscere e commentare la tua collezione personale!

realizzazione quadro infiorato Noto 2015

Chi può Partecipare?

Possono partecipare tutti i cittadini, le Associazioni culturali, le Federazioni, gli appassionati d’arte e storia delle tradizioni, i collezionisti, i fotografi professionisti e amatoriali, le istituzioni culturali quali archivi, biblioteche, musei pubblici e privati, gli Istituti scolastici, le Accademie, le Università e i Comuni che siano in possesso di materiale documentario di particolare interesse per la ricostruzione delle storia delle manifestazioni culturali ed artistiche legate alle Arti Effimere.

Quali documenti si possono inviare?

Si possono inviare documenti antichi o recenti, tra i quali fotografie, materiale audiovisivo, manifesti, locandine, depliant, disegni e bozzetti preparatori, strumenti o foto di attrezzature utilizzate per la realizzazione di opere d’arte effimera, articoli di riviste, giornali o rassegne stampa, documenti editi o inediti sulla storia, sulla cultura materiale e immateriale delle arti effimere e sulle caratteristiche dei prodotti usati per l’elaborazione delle opere.

realizzazione quadro infiorato Noto 2015

Come inviare la documentazione?

Scarica questo modulo in PDF e compilalo in tutte le sue parti.

Registrati ed inviaci la documentazione in tuo possesso al nostro indirizzo di posta elettronica info@museoartieffimere.it

LEGGI

Condizioni e Termini di Utilizzo

Prima di inviare la tua documentazione leggi attentamente le nostre condizioni e termini di utilizzo
LEGGI