Il programma ufficiale e completo del Congresso Internazionale delle Arti Effimere.
Ore 9:00 – 13:00
Sede: Municipio – Sala Giunta
Accreditamento delegazioni al congresso
Consegna Kit delegati
Ore 15:30
Sede: Foyer Teatro comunale
Accreditamento delegazioni, invitati, uditori
Ore 16:00
Sede: Teatro Comunale Apertura lavori
Saluto musicale Violinista Gabriele Bosco
Presenta: Corrado Spataro
Saluti: Corrado Bonfanti Sindaco di Noto, Vicenta Pallares i Castello Presidente Commissione Gestora Internazionale, Frankie Terranova Responsabile Grandi Eventi Comune di Noto, Flavio Gabbarini Sindaco di Genzano Presidente Associazione Città dell’Infiorata
Ore 17:00
Presentazione delegazioni.
Video di presentazione
Ore 17:30
Comunicazioni ai congressisti su programma e aspetti del congresso.
Presentazione delle aree tematiche.
Ore 18:00
Disegno Bozzetti e taglio fiori
Ore 18:15
Sede: Municipio Sala Consiglio comunale
Riunione Comitato scientifico
Ore 21:15
Sede. Seminario Vescovile
Cena di benvenuto
Ore 9:00 – 13:00
Sede: Municipio Sala Consiglio Comunale
Riunione Comitato scientifico
Ore 9:00
Congresso
Sessioni di lavoro per aree tematiche
Sede: Teatro Comunale Area 1 Giuridico-Amministrativa
Coordinatore: Natale Giordano (COPPEN Coordinamento Comuni Siciliani Unesco)
Relazioni: Ray Bondin ( Ambasciatore UNESCO) La tutela UNESCO e le conseguenze della tutela
Relazioni dei rappresentanti delle delegazioni Pallares i Castello – Gallart – Cot i Call –
Dibattito – Approvazione Documento Area 1
Ore 9:00
Sede: CUMO Consorzio Universitario Via Antonio Sofia 78
Area 2 Tecnica
Coordinatore: Cettina Perricone
Relazioni: Salvatore Piccione (U.O.C. Ortopedia Noto) Le lombalgie negli artisti dell’infiorata.
Relazioni dei rappresentanti delle delegazioni
Ore 10:30
Sede: CUMO Consorzio Universitario Via Antonio Sofia 78
Area 3 Economico – Turistica
Coordinatore: Floriana Coppoletta (NED Notte Europea del Mediterraneo)
Relazioni. Carmelo Maria Porto ( Università di Messina) Come misurare i risultati di un evento turistico
Marco Romano (Università di Catania) Come si progetta un business plan di un evento
Fujikawa: Come sviluppare economia e turismo con l’infiorata
Relazioni dei rappresentanti delle delegazioni Carbonell
Dibattito – Approvazione Documento Area 3
Ore 10:30
Sede: CUMO Consorzio Universitario Via Antonio Sofia 78
Area 4 Culturale e delle identità
Coordinatore: Floriana Coppoletta (NED Notte Europea del Mediterraneo)
Relazioni Michele Romano (Docente Storia dell’arte) La scelta dei temi
Cettina Lauretta (Documentalista) Un repository internazionale per il Museo delle arti effimere
Messico Alfombristas Mexicano: Propuesta para trascender los valores del arte efimero en Mexico
Relazioni rappresentanti delle delegazioni Tenedor – Padrò – Reina
Dibattito – Approvazione Documento Area 4
Ore 13:00
Sede Cortile Collegio Gesuiti
Pranzo
Ore 15:45
Porta Reale
Raduno delle delegazioni
Ore 16:00
Cerimonia inaugurale e inizio infiorata
Cena a sacco
Ore 10:30 – 13:00
Sede : Municipio Sala Consiglio Comunale
Riunione Comitato scientifico
Ore 16:00
Sede Teatro Comunale
Congresso Sessione plenaria
Conduce: Santina Giannone
Presentazione relazioni finali Gruppi di lavoro Aree Tematiche
Tavola rotonda : Arti effimere e sviluppo del territorio Ray Bondin, Flavio Gabbarini, Fabio Granata
16:00 – 17:30
Sede: Municipio Sala Consiglio Comunale
Riunione Comitato scientifico
Ore 21:00
Sede: Belvedere SS. Salvatore
Cena
Ore 9:30
Sede: Teatro Comunale
Congresso Sessione plenaria
Conduce Salvatore Cannata
Presentazione documento Comitato Scientifico
Ore 11:15
Premiazioni
Saluti: Sindaco, Presidente Commissione, Autorità regionali, ecc.
Ore 13:00
Sede: Seminario Vescovile
Pranzo