Le Identità Culturali

L’arte effimera è forma creativa che “parte dal basso”

Perchè è esperienza partecipata ed inclusiva.
La partecipazione investe nella sua complessità tutti i presenti: sia coloro i quali realizzano l’opera sia gli spettatori che vedono i materiali naturali prendere forme diverse, rielaborati in manufatti creativi unici perchè mai uguali a se stessi o ad altri.

La festa è l’occasione entro cui esprimere il proprio senso di appartenenza ad un’identità culturale. Le opere d’arte effimera sono frutto di partecipazione, condivisione di esperienze, testimonianza di abilità, saperi e tradizioni. La consapevolezza comune è che la bellezza è destinata a durare poco e quindi tutti si è chiamati a goderne, a parteciparne, a condividerla. Le opere d’arte effimera sono beni culturali materialmente fragili, soggetti al passaggio di stato da patrimonio materiale ad immateriale.

L’arte effimera è espressione di cultura immateriale, delle abilità di un gruppo (nel caso dell’elaborazione dei tappeti di grandi dimensioni) e di un singolo individuo (l’artista) che collaborano affinchè l’opera sia visibile in tutto il suo splendore. L’occasione per la quale le opere vengono allestite può essere di carattere religioso o laico a seconda delle località, degli usi e delle tradizioni popolari.

L’arte effimera è forma creativa che ‘parte dal basso’ perchè è esperienza partecipata ed inclusiva. Oltre l’oralità, l’unica testimonianza probatoria e descrittiva è data dalla documentazione eterogenea esistente e pertanto da tutelare e valorizzare per permettere che la conoscenza e la pratica delle forme d’arte sia tramandata e continui a farsi promotrice di messaggi dal forte impatto sociale.

Alcuni articoli sul tema delle Identità Culturali

La tradizione del Día de Muertos in Messico

Il connubio tra festa e usi tradizionali è un aspetto fondamentale che caratterizza l’identità culturale di un popolo o di una comunità. Una delle pratiche festive particolarmente sentite

La Noche que nadie duerme

Nel corso dei secoli, l’ ‘alfombrismo’ messicano è diventata la massima espressione artistica collettiva legata all’effimero. La realizzazione di “alfombras florales y tapetes de tierras y aserrín” ovvero