Forme espressive, elaborati creativi, performance, eventi di breve durata esecutiva ed espositiva: tutto questo è Arte Effimera. Fiori di stagione, vegetali, terre, sabbie, sali e materiali di scarto prevalentemente naturali che il genio creativo dell’uomo rielabora, interpreta, arricchisce di pigmenti.
Nel panorama internazionale si distinguono diverse tipologie e tecniche artistiche legate al significato letterale dell’aggettivo “effimero”, tra le quali spiccano le opere e le manifestazioni collettive d’arte popolare la cui realizzazione è caratterizzata dall’impiego di materiali naturali e deteriorabili nell’arco temporale spesso di poche ore.
L’arte effimera è spesso connessa a riti tradizionali finalizzati a scandire lo scorrere del tempo, celebrare il susseguirsi delle stagioni e delle festività religiose.
Dalla natura alla forma creativa.
I materiali delle Arti Effimere
Le tecniche artistiche effimere sono espressioni di cultura popolare.
Le Identità Culturali.
L’arte effimera è forma creativa che “parte dal basso”.