In occasione dei lavori del VI Congresso Internazionale delle Arti Effimere di Noto, nella mattina di venerdì 13 Maggio, presso il C.U.M.O. è stato presentato il progetto Museo delle Arti Effimere con la relazione “Un Repository Internazionale per il Museo delle Arti Effimere: progetto di digitalizzazione e promozione del patrimonio culturale delle arti effimere nel mondo”.
L’intervento afferente all’Area tematica 4 (identità culturali) del Congresso ha visto la partecipazione della presidente dell’Associazione CulturArte, Valentina Mammana, la quale ha introdotto il discorso sulla nascita dell’idea progettuale ed il messaggio di collaborazione che si vuole perseguire con l’iniziativa promossa a livello nazionale ed internazionale.
A seguire Cettina Lauretta, vicepresidente dell’Associazione Petali d’Arte, ha presentato il progetto digitale, gli obiettivi ed il valore sociale inclusivo del Museo delle Arti Effimere.
Ha concluso l’intervento Lucio Pintaldi, presidente dell’Associazione Petali d’Arte, il quale ha rinnovato l’invito alla partecipazione sia al progetto digitale attraverso la consultazione del sito web, sia all’inaugurazione della mostra documentaria in anteprima del Museo delle Arti Effimere a Noto, presso i bassi del Convitto Ragusa, Corso Vittorio Emanuele 91, visitabile fino al 2 Giugno 2016.
18 maggio 2016 | Eventi | Nessun commento